I vantaggi
dell’automazione

Risparmio energetico

Risparmio energetico

Grazie alla regolazione mirata della temperatura ambientale, è possibile ottenere significativi risparmi energetici, poiché vengono riscaldati solo gli ambienti effettivamente utilizzati. Ciò può consentire risparmi fino al 50%, a seconda dei modelli di utilizzo.

Adattare individualmente la temperatura di abbassamento per ogni stanza porta a ulteriori risparmi, poiché ogni grado di abbassamento può far risparmiare fino al 6% di energia, a seconda della struttura dell'edificio.

Manutenzione infrastruttura

Gestione della manutenzione
e dell’infrastruttura

Monitorando continuamente i sistemi dell'edificio, è possibile rilevare potenziali problemi in anticipo, consentendo una manutenzione tempestiva e riducendo i tempi di inattività.

I dati operativi possono essere raccolti e analizzati per prendere decisioni a lungo termine per ottimizzare l'infrastruttura dell'edificio.

Sostenibilità

Sostenibilità

Grazie ai risparmi nel consumo energetico, la regolazione individuale delle stanze contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2 e supporta pratiche edilizie sostenibili.

Aumento del comfort

Aumento del comfort

La regolazione individuale delle stanze consente un adattamento preciso della temperatura alle esigenze degli utenti, migliorando notevolmente il comfort abitativo.

Inoltre, con più radiatori in una stanza, la regolazione garantisce che vengano riscaldati uniformemente, prevenendo spiacevoli fluttuazioni di temperatura.

Automazione e flessibilità

Automazione e flessibilità

I sistemi possono reagire automaticamente alla presenza di persone e regolare la potenza di riscaldamento di conseguenza. In caso di assenza, il riscaldamento viene automaticamente ridotto.

Grazie all’integrazione con tecnologie smart home, molti sistemi moderni possono essere controllati tramite app e offrono programmi temporali che consentono un adattamento flessibile degli orari di riscaldamento.

Efficienza del sistema

Efficienza del sistema

Le regolazioni intelligenti delle stanze possono comunicare direttamente con il generatore di calore, consentendo un adattamento più efficiente della temperatura di mandata e ottimizzando l'operatività complessiva.

In questo modo, la caldaia non viene più utilizzata per riscaldare contemporaneamente l'intero edificio, consentendo l'uso di caldaie più piccole ed economiche e riducendo il consumo energetico totale.